LO STUDIO
Studio Gaetano Riccardelli nasce nel 2017 con l’obiettivo di realizzare architetture su misura.
Essere un team dinamico e multisettoriale, ci consente di approcciare le progettualità da diversi punti di vista, garantendo il rispetto dell’identità dei clienti e delle aziende che decidono di affidarsi a noi.
Lo studio si occupa direttamente della progettazione e della direzione lavori di ciascun progetto; siamo convinti che l’attenzione e la cura dei dettagli rendano unici gli spazi che concepiamo.
Seguiamo i nostri clienti dagli studi preliminari, tramite i quali li aiutiamo nel definire i costi d’intervento, fino alla progettazione di livello esecutivo; disegniamo per loro ogni particolare, guidandoli nella scelta di artigiani di fiducia.
Trasparenza, onestà e precisione sono i valori guida che ci orientano nel lavoro che amiamo.
Residenze private
Hospitality & Retail
Team
Arch. Gaetano Riccardelli
Arch. Serena Merola
Arch. Daniela Cinquegrana
Arch. Linda Laurenza
Geom. Antonio Rubino
IL METODO
Analisi e Pianificazione
Ideare
Analisi e pianificazione sono i due capisaldi del nostro metodo: lo studio delle finalità del cliente, delle opzioni di realizzazione ma soprattutto dello stato e delle potenzialità dei luoghi ci permette non solo di sfruttare appieno il valore insito nelle idee e nella struttura che ci sono affidate ma, cosa più importante ancora di ottimizzare tempi e costi.
Progettazione
Contare
Parte fondamentale del nostro lavoro è la progettazione: ossia restituire al cliente la forma dei suoi sogni, ovviamente nella forma più coerente e ottimizzata possibile. Ogni progetto è strutturato in modo tale da chiarificare step by step i livelli e i gradi di intervento, le modalità, le tempistiche, i costi, i mezzi e finanche i materiali. Non solo un vademecum delle azioni e una reportistica del fare, ma un primo sguardo virtuale su ciò che sarà realizzato.
Realizzazione
Fare
Terza fase, messa in opera: la realizzazione concretizza i due step precedenti e li richiama costantemente, ma non solo. Grazie ad una continua ri-analisi dello stato di avanzamento dei lavori e della possibilità, in questo modo, di prevedere possibili problemi e imprevisti, è inoltre possibile una risoluzione di criticità in tempo reale, così da evitare ritardi nella consegna e maggiorazioni di spese